Orari di apertura al pubblico:
venerdì 29 | 12.00 – 19.00
sabato 30 | 10.00 – 19.00
domenica 31 | 10.00 – 18.00
Ingresso gratuito
L’accesso alla mostra e alle conferenze è gratuito
Trento Fiere
Via di Briamasco, 2
38122 Trento
Gli appuntamenti di Open Design Italia 2015
Una tre giorni da non perdere
Open Design Italia propone a visitatori e designer una tre giorni di conferenze e dibattiti con designer, critici, accademici ed economisti.
La partecipazione alle conferenze permette agli architetti di conseguire crediti formativi
Venerdì 29 Maggio
La giornata inizierà con l’inaugurazione della manifestazione, a seguire il pomeriggio sarà dedicato al tema dei maker e della fabbricazione digitale con una conferenza organizzata dal MUSE.
Sabato 30 Maggio
La giuria internazionale valuterà i progetti ed assegnerà i premi mentre in mattinata si terrà un confronto sul tema del Festival dell’Economia, la “mobilità sociale”.
Domenica 31 Maggio
Nell’ultimo giorno si punterà a mettere a fuoco che cosa sia l’autoproduzione, portando sia esperienze eccellenti e ben radicate sia nuovi esperimenti di filiera corta.
Venerdì 29 Maggio
ore 12.00
INAUGURAZIONE
ore 16.30
CONVERSAZIONE | Cinque sfumature di Design Open Source
Dalla teoria alla pratica, dal diritto al business: uno scenario per comprende la società maker
Architetto? Iscriviti per ottenere crediti formativi
Serena Cangiano ricercatrice, SUPSI Lugano
Massimo Bianchini ricercatore a contratto, Politecnico di Milano
Thomas Margoni ricercatore senior, Institute for Information Law (IViR), Università di Amsterdam
Mauro Piatti e Juan Pablo Giraldo, designer a Digital Habits, Milano
Zoe Romano maker e co-fondatrice di WeMake Makerspace, Milano
modera
Sabina Barcucci MUSE FabLab, Trento
ore 18.00-21.00
presso Galleria Civica di Trento
Inaugurazione mostra Il Sosia. Artisti e collezioni private
Presentazione progetti Civicaproject/Adesigneraday 2015
ideato dal consorzio La Trentina e POLI.design
Sabato 30 Maggio
ore 11.00
CONVERSAZIONE | ARTIGIANO=MAKER MAKER=ARTIGIANO
Cristina Busnelli designer tessile
Cristina Marzola Illa-Italia
Piergiorgio Silvestrin Lydda Wear
Stefano Stecca Atelier del legno snc
Andrea Rossi Parva
Modera
Marco Vedovato Docente di Management presso l’università Ca’ Foscari di Venezia
ore 14.30
CONVERSAZIONE | Il design come veicolo di scambio culturale
Architetto? Iscriviti per ottenere crediti formativi
ore 16.00
Premiazione Open Design Italia 2015
Mila Bongiovì Rappresentante GAI
Fabio de Chirico Direttore Servizio Arte e Architettura Contemporanee, DG AAP
Eugenia Chiara coordinamento e comunicazione - progetto Acre
Emmanuel Gallina e Bernardo Senna design e direzione artistica - progetto Acre
Lucy Salamanca designer – progetti e intrecci naturali
modera
Stefano Micelli Economista Ca’Foscari
Domenica 31 Maggio
ore 15.00
CONVERSAZIONE | Autoproduzione e piccola serie: punti di vista sul design
Architetto? Iscriviti per ottenere crediti formativi
Michela e Paolo Baldessari Baldessari e Baldessari architetti e designer
Pico De Lucchi architetto Michele De Lucchi srl strategic managment – Produzione Privata
Filippo Protasoni Clique
Simone Simonelli designer
modera
Venanzio Arquilla professore associato Dip. Di Design, Politecnico Milano